Per conoscere i risultati dell’analisi condotta dall’Osservatorio Ditedi nel 2022 scarica il report.
Report 2022 FVG Digitale
Per conoscere i risultati dell’analisi condotta dall’Osservatorio Ditedi nel 2022 scarica il report.
Il report 2022 si incentra su quello che Robert Grant, eminente Guru della strategia aziendale, definiva come l’unica vera fonte del vantaggio competitivo aziendale: gli individui e le loro conoscenze.
Il perché è presto detto: il mercato delle professioni del digitale non è mai stato così “caldo” e al tempo tesso “arido”. Si sono, infatti, toccati picchi elevatissimi di domanda di professioni digitali da parte delle imprese (imprese non solo del comparto IT, ma anche del manifatturiero e dei servizi) ai quali corrisponde un’offerta piuttosto arida da parte degli istituti di formazione.
Secondo il Rapporto Anitec-Assinform 2022 il fenomeno sta assumendo “i contorni di una vera e propria emergenza”.
All’interno delle aziende, imprenditori e manager parlano di una vera e propria “guerra” all’accaparramento dei talenti.
Quante sono le imprese operanti nel comparto
digitale in FVG? Sono in crescita? Qual è il volume
di fatturato da esse sviluppato?
Sono alcune delle domande a cui diamo risposta in
questa prima sezione del report.
Grazie alla cortese collaborazione del sistema
camerale regionale abbiamo ricostruito alcuni trend
relativi al quinquennio 2017-2021.
Il trend relativo agli addetti è migliore di quello delle unità locali a segnalare la presenza di percorsi di crescita dimensionale delle aziende del comparto.
Alcune semplici distribuzioni statistiche forniscono dei primi elementi di interesse per la discussione del report FVG in Digitale 2022.
Solidità economica finanziaria e patrimoniale del comparto digitale: confronto 2020-2021
Unità Locali 2021 & Addetti 2021
La ricerca quantitativa è stata
poi arricchita con delle
interviste in profondità a 13
aziende.