Per conoscere i risultati dell’analisi condotta dall’Osservatorio Ditedi nel 2023 scarica il report.
Report 2023 FVG Digitale
Per conoscere i risultati dell’analisi condotta dall’Osservatorio Ditedi nel 2023 scarica il report.
Il report 2023 si focalizza su due temi principali.
Il confine evanescente tra manifattura e digitale e la scoperta di nuovi modelli di business.
Il primo si incentra sul confine sempre più sottile tra manifattura e digitale e la ricerca di nuovi modelli di business. Si esplora la sfumatura tra questi due mondi, notando la progressiva perdita di significato nella distinzione tra settori high-tech e low-tech.
Esiste un’ecosistema digitale locale in grado di contribuire alla crescita economica della nostra Regione?
Il secondo tema si concentra sull’analisi dell’ecosistema digitale locale, interrogandosi sulla collaborazione effettiva tra le imprese e la produzione di proposte di valore condivise.
L’integrazione tra manifattura e digitale ha generato diverse configurazioni organizzative e nuovi modelli di business.
Certamente notiamo una presenza crescente di imprese operanti nel comparto. Ma queste imprese fanno tra loro sistema?
Quante sono le imprese operanti nel comparto digitale in FVG?
Qual è il trend di crescita del comparto?
Le imprese stesse sono in crescita dimensionale?
I volumi di fatturato stanno aumentando?
Sono alcune delle domande a cui diamo risposta in questa prima sezione del report.
Grazie alla cortese collaborazione del sistema camerale regionale abbiamo ricostruito alcuni trend relativi al quinquennio 2018-2022.
La lettura combinata dei saldi di unità locali ed addetti suggerisce il perdurare di percorsi di consolidamento all’interno del settore.
Relativamente alla dimensione temporale, un calcolo effettuato sul “rating medio” rivela un miglioramento del merito creditizio delle aziende del digitale nel corso del 2022.
Solidità economica finanziaria e patrimoniale del comparto digitale: confronto 2020-2021
La ricerca quantitativa è stata
poi arricchita con delle
interviste in profondità a 13
aziende.